PROGRAMMA COMPLETO ASL NAPOLI 1 - 110 amministrativi laureati e diplomati
MODULO D'ORDINE ASL NAPOLI 1 - 110 amministrativi laureati e diplomati
Il concorso per impiegati ASL Napoli 1 Centro
ECCO GLI AMMESSI
A luglio 2020 sono stati pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi alle selezioni per entrambi i profili. Si attende ora la pubblicazione del calendario delle prime prove.
Vai agli elenchi
L’Azienda sanitaria locale Napoli 1 Centro ha bandito due concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di 110 impiegati amministrativi:
- 50 collaboratori amministrativi, categoria D, a tempo indeterminato. Scarica il bando
- 60 assistenti amministrativi, a tempo indeterminato. Scarica il bando
Per entrambi i concorsi le domande vanno inviate all’Azienda sanitaria locale Napoli 1 Centro entro il 12 settembre 2019.
50 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI, CATEGORIA D
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 50 posti di collaboratore amministrativo, categoria D, a tempo indeterminato.
REQUISITI
Diploma di laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza o in economia e commercio o altro diploma di laurea equipollente oppure laurea specialistica o laurea magistrale.
MATERIE E PROVE DI ESAME
- PROVA PRESELETTIVA: consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.
- PROVA SCRITTA: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a risposta multipla concernenti le seguenti materie:
– diritto amministrativo;
– legislazione sanitaria (nazionale e regionale) riguardante il S.S.N.;
– contrattualistica pubblica;
– anticorruzione e trasparenza. - PROVA PRATICA: consisterà nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale messo a concorso.
- PROVA ORALE: oltre alle materie oggetto della prova scritta e pratica, comprenderà anche elementi di informatica (accertamento della conoscenza dell‟uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
60 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 60 posti di assistente amministrativo, a tempo indeterminato, di cui trenta riservati al personale interno.
REQUISITI
Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.
MATERIE E PROVE DI ESAME
- PROVA PRESELETTIVA: consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame
- PROVA SCRITTA: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su elementi di diritto amministrativo e di legislazione sanitaria (nazionale e regionale) riguardante il S.S.N.;
- PROVA PRATICA: consisterà nella predisposizione di atti connessi al profilo professionale messo a concorso.
- PROVA ORALE: oltre alle materie oggetto della prova scritta e pratica, comprenderà anche elementi di informatica (accertamento della conoscenza dell‟uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse) e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
Il corso per il concorso ASL Napoli
Forti della pluridecennale esperienza nel mondo dei concorsi, abbiamo già predisposto un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per la preparazione al concorso. Il corso vuole offrire ai candidati le competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio.
IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA
Il corso di formazione a distanza è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.
DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI
I docenti dei corsi sono di altissimo livello, formatori professionisti di grande esperienza nei concorsi pubblici. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla, che sono poi consegnati agli allievi.