PROGRAMMA COMPLETO Concorso Comune di Teramo
MODULO D'ORDINE concorso Comune di Teramo 20 Impiegati
COMUNE DI TERAMO – 20 Impiegati per diplomati e laureati
I concorsi del Comune di Teramo
La città di Teramo ha pubblicato due concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di:
- 10 posti a tempo pieno ed indeterminato di “istruttore amministrativo contabile” – categoria c, tabellare iniziale 1 – Scarica il bando
- 10 posti a tempo pieno ed indeterminato di “specialista amministrativo contabile” – categoria d, tabellare iniziale 1 – Scarica il bando
ISCRIZIONI
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online entro il 24 dicembre 2020.
REQUISITI
Per la selezione da Istruttore: Diploma di maturità.
Per la selezione da Specialista:
• Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici (Classe L14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (Classe L16); Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (Classe L18); Scienze Economiche (Classe L33); Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (Classe L36);
• Laurea Magistrale in: Giurisprudenza (Classe LMG01); Relazioni Internazionali (Classe LM52); Scienze dell’Economia (Classe LM56); Scienze della Politica (Classe LM62); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (Classe LM63); Scienze Economico Aziendali (Classe LM77).
LA SELEZIONE
Per entrambe le selezioni, nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 100 unità, i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva, distinta per i due concorsi, che consisterà nella risoluzione di un numero di quesiti a risposta multipla sulle stesse materie oggetto delle prove di esame.
LA SELEZIONE PER I DIPLOMATI:
Gli esami consistono in una prova scritta a contenuto teorico-pratico ed in una prova orale.
La prova scritta verte sulle seguenti materie:
- Elementi di Diritto Civile;
- Elementi di Diritto Amministrativo;
- Elementi di Diritto Costituzionale;
- Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
- Elementi di Contabilità di Stato e ordinamento contabile degli Enti Locali;
- Norme generali sull’Ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle AA.PP.,
- Normativa in materia di appalti pubblici,
- Normativa in materia di tutela della privacy.
La prova orale verte sulle stesse materie della prova scritta ed inoltre è integrata con l’accertamento della conoscenza dell’uso di personal computer e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della conoscenza della Lingua inglese.
LA SELEZIONE PER I LAUREATI:
Gli esami consistono in una prova scritta a contenuto teorico-pratico ed in una prova orale.
La prova scritta verte sulle seguenti materie:
- Diritto Civile;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
- Contabilità di Stato e ordinamento contabile degli Enti Locali;
- Norme generali sull’Ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle AA.PP.
- Normativa in materia di appalti pubblici,
- Normativa in materia di tutela della privacy;
La prova orale verte sulle stesse materie della prova scritta ed inoltre è integrata con l’accertamento della conoscenza dell’uso di personal computer e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della conoscenza della Lingua inglese
Il corso per i concorsi al Comune di Teramo
Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell’esperienza dei nostri docenti.
IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA
Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI
I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.