Programma e prezzi - Amministrativi negli Enti Locali
MODULO D'ORDINE EELL + REDAZIONE ATTI
I concorsi del Comune di Altamura (BA)
Il Comune di Altamura (BA) ha pubblicato due bandi di concorso per assumere 13 dipendenti in totale. I bandi sono questi:
Concorso pubblico per esami per la copertura di 8 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore Amministrativo Categoria C – Vai al bando
Concorso pubblico per esami per la copertura di 5 posti a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore Risorse Finanziarie Categoria C – Vai al bando
La graduatoria potrà essere utilizzata anche per eventuali assunzioni a tempo determinato e indeterminato nei limiti delle disposizioni previste in materia di assunzione del personale negli Enti Locali.
DOMANDE E SCADENZA
Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line entro il 18 febbraio 2021.
REQUISITI
8 posti di Istruttore Amministrativo: per partecipare occorre possedere il Diploma di Maturità.
5 posti di Istruttore Risorse Finanziarie: diploma di maturità di Ragioneria, Perito Commerciale, Analista Contabile, secondo il vecchio ordinamento scolastico, Diploma di istituto Tecnico settore Economico indirizzo Amministrazione Finanza e marketing secondo il nuovo ordinamento scolastico; in alternativa, in mancanza dello specifico Diploma sopra richiesto, potrà essere considerato valido il possesso del Diploma di Laurea in Economia e Commercio vecchio Ordinamento Universitario oppure il possesso del Diploma di Laurea triennale o magistrale in materie Economiche del nuovo Ordinamento Universitario.
LA SELEZIONE
8 posti di Istruttore Amministrativo
Nel caso in cui pervenga un numero di domande di partecipazione al concorso pubblico superiore a 250 l’Amministrazione si riserva di procedere all’effettuazione di una preselezione che consisterà nella risoluzione di un questionario con test a risposta multipla sulle materie della prova scritta.
La procedura concorsuale prevede una prova scritta ed un colloquio orale secondo il seguente programma:
PROVA SCRITTA
La prova scritta può essere costituita dalla stesura di un tema o da un numero di test con risposta a uno o più quesiti a risposta sintetica o da un numero di test a risposta multipla, con alternative di risposta già predisposte.
La prova verterà sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali (TUEL);
- Armonizzazione contabile d. lgs. n. 118/2011;
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche D. lgs. n. 165/2001 e ss. mm. ii.;
- Rapporto di pubblico impiego, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici Dlgs n. 150/09 e s.m.i.;
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti (DPR 62/2013);
- Procedimento disciplinare e sanzioni;
- Elementi di diritto costituzionale;
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento Amministrativo, al diritto di accesso agli atti e alla riservatezza dei dati personali, privacy;
- Normativa in materia di trasparenza, anticorruzione, controlli interni, performance negli enti locali, appalti e contratti pubblici;
- Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione.
PROVA ORALE
La prova orale verterà sui seguenti argomenti:
• stesse materie oggetto della prova scritta;
• accertamento della conoscenza della lingua inglese;
• accertamento della capacità di utilizzo apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
5 posti di Istruttore Risorse Finanziarie
Nel caso in cui pervenga un numero di domande di partecipazione al concorso pubblico superiore a 150 unità l’Amministrazione si riserva di procedere all’effettuazione di apposita preselezione.
La prova preselettiva consisterà nella risoluzione, da parte dei partecipanti, di un questionario con test a risposta multipla sulle materie previste dal bando per la prova scritta.
La procedura concorsuale prevede una prova scritta ed un colloquio orale.
PROVA SCRITTA
La prova scritta può essere costituita: dalla stesura di un tema o da un numero di test con risposta a uno o più quesiti a risposta sintetica o da un numero di test a risposta multipla, con alternative di risposta già predisposte.
La prova verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di diritto costituzionale e regionale;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Ordinamento degli enti locali (TUEL);
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
- Diritto tributario degli Enti Locali;
- Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Contabilità pubblica;
- Il sistema dei controlli interni ed esterni all’Ente Locale;
- Raccolta, digitalizzazione, elaborazione, analisi dei dati;
- Nozioni di diritto penale con particolare riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione.
PROVA ORALE
La prova orale verterà sui seguenti argomenti:
• stesse materie oggetto della prova scritta;
• accertamento della conoscenza della lingua inglese;
• accertamento della capacità di utilizzo apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Programma e prezzi – Amministrativi negli Enti Locali
Il corso per i concorsi del Comune di Altamura (BA)
Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell’esperienza dei nostri docenti.
IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA
Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI
I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.