Scadenza bando 21/10/2019
Programma e prezzi - Comune di Cuneo
MODULO D'ORDINE COMUNE DI CUNEO
Il concorso del Comune di Cuneo
È stato pubblicato un bando di corso–concorso indetto in forma associata dalla Città di Cuneo per l’assunzione a tempo indeterminato di 13 unità con profilo di Istruttore amministrativo categoria C. I posti sono suddivisi così:
- 2 presso la Provincia di Cuneo
- 5 presso il Comune di Cuneo
- 2 presso il Comune di Mondovì
- 1 presso il Comune di Saluzzo
- 1 presso il Comune di Bellino
- 1 presso il Comune di Moretta
- 1 unità presso il Comune di Argentera
DOMANDE E SCADENZE
Le domande potranno essere presentate entro la mezzanotte del 21 Settembre 2020 attraverso il sito internet dedicato.
REQUISITI
Diploma di maturità quinquennale e patente di tipo “B”.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA (se domande superiori a 50)
- CORSO FORMATIVO DI 30 ORE
- PROVA SCRITTA
- PROVA DI INFORMATICA
- PROVA ORALE
Prova preselettiva per l’ammissione al corso formativo
Qualora i candidati ammessi a partecipare al presente bando superino il numero di 50 unità, la Commissione potrà valutare lo svolgimento di una prova di preselezione volta a verificare il possesso delle conoscenze tecniche minime utili a partecipare al corso formativo.
La prova di preselezione consiste in un test scritto con domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame. Saranno ammessi/e a partecipare al corso formativo solamente i candidati che si sono collocati nei primi 60 posti.
Corso formativo
Il corso formativo avrà la durata di 30 ore e sarà necessario per l’ammissione alle successive prove concorsuali. Il corso formativo verterà sulle materie oggetto della prova scritta. Alle prove di concorso saranno ammessi i candidati che abbiano frequentato almeno il 70% del corso.
La prova scritta consisterà in domande a risposta aperta o chiusa o in un tema oppure nella predisposizione di un elaborato di contenuto teorico pratico nelle materie d’esame.
La prova informatica sarà finalizzata ad accertare il grado di conoscenza delle apparecchiature, dei sistemi e delle applicazioni informatiche maggiormente diffusi.
La prova orale verterà, oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, anche sulla conoscenza della lingua inglese, scritta e orale, che potrà essere verificata anche tramite un’attività di lettura, traduzione, comprensione e/o scrittura di un testo.
MATERIE D’ESAME
- Diritto amministrativo e costituzionale;
- Ordinamento degli enti locali
- Nozioni di diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica amministrazione;
- Normativa in materia di Anagrafe, Stato civile ed elettorale;
- Normativa e prassi in materia di acquisizione di lavori, opere, servizi e forniture
- Norme sul procedimento amministrativo
- Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali e nuova contabilità armonizzata degli enti locali
- Normativa in materia di trattamento dei dati personali
- Normativa in tema di anticorruzione e trasparenza
- Normativa legale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
Il corso per i concorsi al Comune di Cuneo
Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell’esperienza dei nostri docenti.
IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA
Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI
I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.