DOMANDA ISCRIZIONE PERFEZIONAMENTO 2020-2021
VALUTAZIONE TITOLI
LA FORMAZIONE CONTINUA DELL’INSEGNANTE: METODOLOGIE E TEORIE DIDATTICHE NELL’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE IN AMBITO ARTISTICO-MUSICALE
Scadenza Iscrizioni: 19/01/2021
DESCRIZIONE
Durata del Corso: Annuale – 1500 ore – 60 CFU
Erogazione didattica: Full On-line tramite Piattaforma Telematica
Tutor Didattico: Gratuito
Rilascio Certificazione: Gratuita
Sedi D’esame: Tutta Italia
Valutazione: Il titolo è valutabile secondo i Decreti Ministeriali di aggiornamento delle graduatorie docenti.
STRUTTURA DEL CORSO:
Il Corso si articola in 7 percorsi disciplinari fruibili on line, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica è fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 H con username e password.
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
SSD | ATTIVITA’ DIDATTICA (DOCENTE) | CFU | ORE |
---|---|---|---|
AREA TRASVERSALE SOCIO-PEDAGOGICA (AREA1) | |||
M-PED/01 | Pedagogia della scuola | 8 | 200 |
M-PED/03 | Didattica Generale | 6 | 150 |
SPS/08 | Sociologia dell’educazione | 6 | 150 |
M-PED/01 | Psicopedagogia | 6 | 150 |
INF/01 | Informatica di base per la didattica | 6 | 150 |
IUS/10 | Diritto Scolastico (prof.ssa Caterina GATTO) | 6 | 150 |
AREA DISCIPLINARE SPECIFICA (AREA 2) | |||
L-ART/07 | Didattica dell’educazione musicale | 6 | 150 |
L-ART/03 | Didattica dell’educazione artistica | 6 | 150 |
Preparazione e discussione elaborato finale | 10 | 250 | |
Totale | 60 | 1500 |
MODALITÀ ESAME FINALE:
ESAME IN PRESENZA:
L’esame finale prevede la discussione orale di un elaborato di almeno 25 pagine su un argomento a scelta attinente una delle discipline del Corso.
ESAME TELEMATICO:
Qualora le future disposizioni governative in merito all’emergenza sanitaria continuino a vietare assembramenti, l’esame si terrà in modalità telematica tramite videoconferenza e prevederà la discussione orale di un elaborato di almeno 25 pagine su un argomento a scelta attinente una delle discipline del Corso.
La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dall’evolversi dell’emergenza COVID-19 e dalle relative disposizioni governative.
DATE D’ESAMI
I prossimi appelli utili per sostenere la prova finale del Corso di perfezionamento seguiranno il seguente calendario:
CORSO DI PERFEZIONAMENTO |
25 SETTEMBRE 2020 |
06 NOVEMBRE 2020 |
18 DICEMBRE 2020 |
29 GENNAIO 2021 |
05 MARZO 2021 |
09 APRILE 2021 |
21 MAGGIO 2021 |
25 GIUGNO 2021 |
23 LUGLIO 2021 |
Le date potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università.
Le iscrizioni sono aperte in tutta Italia
Qualora necessario potrà risostenere l’esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita
PRENOTAZIONE ESAME
Per partecipare all’appello è obbligatorio prenotarsi compilando il format on-line presente in piattaforma di studio entro e non oltre 9 giorni prima dell’inizio degli esami.
Prenotazioni tardive oltre la scadenza stabilita non saranno accettate.
Costi
Il costo del Corso è di euro 450 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
Le rate successive possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purché il saldo venga effettuato almeno 7 giorni prima dell’esame finale
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
Il giorno dell’esame sarà necessario, pena l’esclusione, consegnare/esibire copia dei pagamenti effettuati.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico iscrizione Corso + il proprio nome e cognome + codice fiscale.
Il titolo di studio è rilasciato dall’Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
In allegato trovate la domanda d’iscrizione.
Ultimata la compilazione, il modulo d’iscrizione andrà stampato, firmato e spedito, tramite e-mail a iscrizioni@alessandrocarella.it unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.
DOMANDA ISCRIZIONE PERFEZIONAMENTO 2020-2021
Successivamente, la domanda di Immatricolazione e di ammissione agli Esami va stampata, firmata ed inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno in busta chiusa al seguente indirizzo:
Centro raccolta Iscrizioni EIFORM
Circonvallazione Clodia, 163
00195 ROMA
L’iscrizione al Corso dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- ricevuta di avvenuto pagamento;
- fotocopia di un valido documento di riconoscimento;
- fotocopia del codice fiscale.
Inviare l’iscrizione a:
Alessandro CARELLA
Orientatore Didattico Universitario
338 2941022
iscrizioni@alessandrocarella.it