Modulo Iscrizione editabile - Decreto “Semplificazioni” come cambia il Codice dell’Amministrazione Digitale
Le novità della Legge di conversione su identità digitale e servizi on line, domicili digitali e notifiche telematiche, dati e interoperabilità, procedimenti amministrativi, infrastrutture e cloud, ecc.
Corso on-line a cura di Ernesto Belisario e Francesca Ricciulli
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata n. 6 ore
Con la conversione in legge del cd. Decreto “Semplificazioni” (D.L. n. 76/2020), si compie un ulteriore passo per accelerare la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni.
Si tratta di uno dei più ambiziosi interventi di riforma in materia di innovazione del settore pubblico, con importanti modifiche al Decreto Legislativo n. 82/2005 (CAD).
Identità digitale, notifiche telematiche, servizi online, interoperabilità delle banche dati della P.A., cloud, sono alcuni degli ambiti su cui interviene il Decreto e che saranno oggetto di approfondita analisi.
Durante il corso saranno quindi ricostruite le norme del CAD – così come modificate dal Decreto “Semplificazioni” – delineando con taglio pratico gli obblighi per Amministrazioni e Società a controllo pubblico.
Inoltre, saranno illustrate le principali scadenze e switch off, analizzando le conseguenze derivanti dal mancato adempimento.
DESTINATARI
• Responsabili, e loro collaboratori, dell’Ufficio per la transizione al digitale di Amministrazioni e Società Pubbliche.
• Aziende informatiche e liberi professionisti interessati alla materia.
PROGRAMMA
• L’evoluzione del CAD: dal D.Lgs. n. 82/2005 alla conversione del Decreto “Semplificazioni”.
• Identità digitale e servizi online (PagoPA, IO).
• Domicili digitali e notifiche.
• Adempimenti organizzativi.
• Obblighi in materia di dati e interoperabilità.
• Procedimenti amministrativi.
• Infrastrutture e cloud.
• Sanzioni e responsabilità.
DOCENTI
- Francesca Ricciulli
- Avvocato amministrativista. Esperta in materia di contratti pubblici e digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni.
- Ernesto Belisario
- Avvocato cassazionista, è specializzato in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione presso l’Università Federico II di Napoli e si occupa di diritto delle tecnologie. Assiste imprese e Pubbliche Amministrazioni in questioni relative al diritto delle tecnologie (digitalizzazione e dematerializzazione, open government, open data, privacy, startup)
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota | |
---|---|
Piccoli Comuni (fino a 8.000 abitanti) | € 200,00 |
Clienti abbonati a www.lagazzettadeglientilocali.it | € 340,00 |
Altri Clienti | € 390,00 |
LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso al corso, materiale didattico in formato digitale e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
NOTE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30