Modulo Iscrizione editabile - Erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici
Obblighi di trasparenza e riservatezza (parte seconda, approfondimento)
Registrato Marzo 2018
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- durata 1 ora e 30 minuti
L’erogazione di contributi ed altre utilità costituisce un’attività a rischio, non solo sotto il profilo della prevenzione della corruzione, ma anche per la diffusione di dati personali e/o sensibili.
Per scongiurare spiacevoli conseguenze sul piano delle responsabilità (amministrativa, erariale, penale) è quindi necessario redigere provvedimenti conformi alle norme in materia di legalità, trasparenza e tutela dei dati personali.
PROGRAMMA
• L’art. 12 della Legge n. 241/1990.
• Gli obblighi di trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013).
• La tutela dei dati (D.Lgs. n. 196/2003 e nuovo Regolamento europeo n. 2016/679).
• L’accesso agli atti.
• Le Linee guida del Garante privacy n. 243 del 2014 (sul trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati).
• La stesura degli atti: indicazioni operative.
• I controlli.
DOCENTE
- Maurizio Lucca
- Componente del Comitato di redazione della rivista online “La Gazzetta degli Enti Locali” e del Comitato scientifico delle riviste “Appalti&Contratti” e “Comuni d’Italia”. Esperto e pubblicista in materia di anticorruzione e trasparenza.
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).