Modulo Iscrizione editabile - Il Fondo integrativo della dirigenza e del personale non dirigenziale del comparto Funzioni Locali
- Corso on-line in Diretta
- Giovedì 4 febbraio 2021
- ore 9.00 – 12.00
La prima parte del corso ha per oggetto la corretta gestione del salario accessorio 2021 per la dirigenza, a seguito del recente rinnovo del Contratto di lavoro e tenuto conto delle indicazioni fornite dal MEF sull’applicazione delle disposizioni introdotte dal Decreto Legge n. 34/2019.
Si proseguirà con l’analisi del Fondo per il personale non dirigenziale e per le posizioni organizzative, alla luce degli orientamenti più significativi della giurisprudenza contabile e dell’A.Ra.N.
Inoltre, un apposito focus sarà dedicato alla gestione delle risorse escluse.
Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.
DESTINATARI
• Responsabili, e loro collaboratori, degli Uffici personale e finanza di Regioni ed Enti Locali.
• Liberi professionisti interessati alla materia.
PROGRAMMA
Il Fondo della dirigenza
• Le indicazioni del D.L. n. 34/2019 (cd. Decreto “Crescita”) e l’impatto sul Fondo della dirigenza.
• La costituzione del Fondo integrativo 2021 secondo il nuovo Contratto nazionale di lavoro.
• Gli Enti in criticità finanziaria e le ricadute delle nuove disposizioni previste dalla Legge di bilancio 2021.
• Le criticità del Fondo della dirigenza: gli orientamenti della giurisprudenza contabile, dell’A.Ra.N. e del MEF.
Il Fondo del personale non dirigenziale
• Le regole per la corretta costituzione del Fondo e il collegamento con le posizioni organizzative.
• Le recenti indicazioni dei giudici contabili, dell’A.Ra.N. e del MEF.
• Le risorse escluse:
– incentivi tecnici;
– incentivi tributari;
– incentivi condono edilizio;
– avvocature comunali;
– incentivi ISTAT.
• Le risorse incluse: incentivi contenzioso tributario e del lavoro.
• La relazione economica illustrativa del Fondo in fase di costituzione e di utilizzo.
• Il parere contabile dei revisori dei conti nella fase di costituzione e in quella della pre-intesa.
DOCENTE
- Vincenzo Giannotti
- Dirigente del settore gestione risorse umane e finanziarie di Comune capoluogo di Provincia. Dottore commercialista e Revisore Enti Locali. Autore pubblicazioni in materia. Direttore del sito bilancioecontabilita.it
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota | |
---|---|
Piccoli Comuni (fino a 8.000 abitanti) | € 139,00 |
Clienti abbonati a www.ilpersonale.it | € 160,00 |
Clienti abbonati a Rivista “RU- Risorse umane” | € 160,00 |
Altri Clienti | € 190,00 |
LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso alla diretta del corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
NOTE
I corsi / seminari / convegni a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi. Pertanto per il loro acquisto non è necessario richiedere il CIG. Si veda paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490