Modulo Iscrizione editabile - Il nuovo CCNL dei dirigenti professionali, tecnici ed amministrativi della sanità
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata n. 4 ore
Il 16 luglio scorso è stata sottoscritta la preintesa del CCNL dell’Area Funzioni locali che riguarda – oltre ai dirigenti regionali e delle autonomie locali – circa 5.000 dirigenti dei ruoli professionale, tecnico e amministrativo appartenenti al comparto del Servizio sanitario nazionale.
Il contratto riconosce aumenti tabellari a regime pari a circa euro 190 medi pro capite, con arretrati contrattuali per il periodo 2016-2017.
È previsto, inoltre, un incremento dei Fondi destinati alla contrattazione integrativa, seppure nei limiti fissati dalla legislazione vigente.
Sono stati ridefiniti i modelli relazionali sindacali, valorizzando l’istituto della partecipazione e riformulando l’informazione.
Di notevole importanza la parte dedicata agli incarichi che prevede numerose innovazioni.
Il CCNL interviene poi su molti aspetti normativi quali le assenze, i permessi e i congedi, le ferie, l’ampliamento di alcune tutele (malattie gravi, assenze per prestazioni sanitarie).
In materia di orario di lavoro, il Contratto raggiunge una completa deregulation rispetto al passato, allineando i dirigenti PTA a tutti i colleghi della dirigenza pubblica.
Infine, in attuazione delle disposizioni del D.Lgs. n. 75/2017, il nuovo CCNL ha revisionato alcuni aspetti del Codice disciplinare, prevedendo specifiche sanzioni in caso di assenze ingiustificate in prossimità dei giorni festivi o per assenze collettive.
Il corso, di taglio operativo, illustra le disposizioni contrattuali più significative, evidenziando gli elementi di novità rispetto al precedente assetto.
DESTINATARI
• Dirigenti/funzionari del Servizio personale/concorsi/organizzazione di Aziende USL, Aziende Ospedaliere, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Istituti Zooprofilattici Sperimentali e ARPA.
PROGRAMMA
I destinatari del Contratto
• Dirigenti professionali, tecnici e amministrativi.
• La separazione dei poteri di indirizzo politico-amministrativo e di gestione.
• Rapporti interprofessionali e criticità.
Quadro di insieme del testo contrattuale
• La questione della specificità dell’Area rispetto al resto della dirigenza pubblica.
• Aspetti complessivi del contratto.
Parte comune
• Disposizioni generali.
• Relazioni sindacali.
• Disposizioni comuni su istituti normativi ed economici.
• Disposizioni finali della parte comune relativa alla costituzione del rapporto.
La sezione dedicata ai dirigenti professionali, tecnici e amministrativi della sanità
• Le relazioni sindacali.
• Il rapporto di lavoro:
– costituzione;
– il sistema degli incarichi;
– la verifica e valutazione dei dirigenti;
– le disposizioni sugli istituti economici;
– l’attività di consulenza.
• Il trattamento economico.
• Le disposizioni finali e gli aspetti finanziari del Contratto.
DOCENTE
- Stefano Simonetti
- Esperto ed autore di pubblicazioni in materia di organizzazione e gestione del personale. Già negoziatore A.Ra.N.
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota | |
---|---|
Clienti abbonati a www.ilpersonale.it | € 260,00 |
Clienti abbonati a Rivista “RU- Risorse umane” | € 260,00 |
Altri Clienti | € 290,00 |
LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso al corso, materiale didattico in formato digitale e registrazione del corso fruibile per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
NOTE
I corsi / seminari / convegni a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi. Pertanto per il loro acquisto non è necessario richiedere il CIG. Si veda paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30