Corso pratico con esempi di interventi, confronti e valutazioni di convenienza, simulazioni del funzionamento della cessione del credito e dello sconto in fattura
Corso a cura di Matilde Fiammelli
Registrato settembre 2020
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata n. 2h e 30 min
L’art. 119 del Decreto Rilancio (convertito in legge con l. 77/2020) ha definito gli interventi, le condizioni di accesso, i beneficiari e le condizioni per la cessione del credito e per lo sconto in fattura relativi alle detrazioni fiscali potenziate al 110% (c.d. Superbonus).
Il corso si propone, attraverso esempi pratici, simulazioni e confronti di situazioni concrete, di fornire una panoramica chiara e completa delle procedure e del funzionamento del Superbonus a partire dai nuovi meccanismi di cessione del credito e dello sconto in fattura. Saranno analizzati gli interventi trainanti e trainati, evidenziandone le differenze attraverso esempi pratici. Sarà inoltre trattato il tema dei c.d. “incapienti” per comprendere le opportunità e i limiti che tali soggetti possono aspettarsi ricorrendo al Superbonus 110%.
DESTINATARI
• Amministratori di condominio
• Privati interessati al superbonus 110%
• Professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti)
• Commercialisti e consulenti fiscali
• Aziende del settore edilizio e dell’efficienza energetica
PROGRAMMA
– Panoramica del Superbonus 110%
– I presupposti per avere un massimo beneficio
– Esempi di ecobonus potenziato al 110 %
– Interventi trainanti ed interventi trainati le differenze attraverso esempi pratici
– Esempi di sismabonus potenziato al 110%
– Il caso degli incapienti
– Cessione del credito e sconto in fattura, le differenze
– Esempi pratici di cessione del credito e sconto e le differenze con la detrazione di imposta
DOCENTE
- Matilde Fiammelli
- Dottore commercialista e revisore dei conti. Oltre alla propria attività professionale è relatore ed autore di testi dal taglio fiscale. Attualmente responsabile fiscale e contabile di un’associazione di categoria, svolge assidue e frequenti consulenze nel campo della distribuzione di carburanti e delle detrazioni sugli immobili.
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
LA QUOTA COMPRENDE:
La quota include: accesso al corso, materiale didattico in formato digitale e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
Modulo Iscrizione editabile – Il superbonus 110% casi concreti e simulazioni operative