Modulo Iscrizione editabile - La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione dopo il nuovo Piano triennale ICT
Servizi digitali, infrastrutture e cloud, piattaforme abilitanti, sicurezza informatica, organizzazione e competenze digitali
Corso on-line a cura dell’Avv. Ernesto Belisario
Registrato settembre 2020
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata n. 1 ora
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il terzo Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (per il periodo 2020-2022).
Il corso illustra gli elementi di maggior interesse del nuovo Piano, evidenziando le azioni e gli adempimenti che ciascun Ente dovrà garantire a partire da settembre 2020.
DESTINATARI
• Responsabili, e loro collaboratori, dell’Ufficio per la transizione al digitale di Amministrazioni e Società Pubbliche.
• Aziende informatiche e liberi professionisti interessati alla materia.
PROGRAMMA
- Servizi digitali.
- Infrastrutture e cloud.
- Piattaforme abilitanti.
- Sicurezza informatica.
- Organizzazione e competenze digitali.
DOCENTE
- Ernesto Belisario
- Avvocato cassazionista, è specializzato in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione presso l’Università Federico II di Napoli e si occupa di diritto delle tecnologie. Assiste imprese e Pubbliche Amministrazioni in questioni relative al diritto delle tecnologie (digitalizzazione e dematerializzazione, open government, open data, privacy, startup)
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
LA QUOTA COMPRENDE:
La quota include il materiale didattico e la possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
NOTE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30