Modulo Iscrizione editabile - Le novità relative alle stabilizzazioni e al reclutamento straordinario in Sanità
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata 3 ore
Nello scenario già particolarmente complesso dei concorsi pubblici per l’accesso al Servizio sanitario nazionale, negli ultimi tempi si sono inserite due fattispecie che hanno natura congiunturale ed eccezionale: le stabilizzazioni del personale precario, per le quali sono state previste proroghe di termini ed estensioni di destinatari e le assunzioni straordinarie legate al contrasto all’emergenza Covid.
Entrambi gli aspetti sono disciplinati da una normativa che spesso difetta di linearità e che si sovrappone a quella ordinaria.
Il corso analizza le disposizioni in materia, per poi proporre le possibili soluzioni in ordine alla loro corretta interpretazione ed applicazione operativa.
DESTINATARI
• Dirigenti/funzionari del Servizio personale/concorsi/organizzazione di Aziende USL, Aziende Ospedaliere, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Istituti Zooprofilattici Sperimentali e ARPA.
PROGRAMMA
Le stabilizzazioni disciplinate dal Decreto Legislativo n. 75/2017 e dalle successive integrazioni
• Le previsioni iniziali del Decreto delegato della Legge Madia.
• Le modifiche apportate dalla Legge di stabilità per il 2019.
• La legislazione entrata in vigore nel corso del 2019.
• Le modifiche apportate dalla Legge di stabilità per il 2020.
Il reclutamento straordinario previsto dalla normativa sull’emergenza COVID
• Le disposizioni del D.L. n. 18/2020 (convertito in Legge n. 27/2020).
• Le disposizioni del D.L. n. 34/2020.
DOCENTE
- Stefano Simonetti
- Esperto ed autore di pubblicazioni in materia di organizzazione e gestione del personale. Già negoziatore A.Ra.N.
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota | |
---|---|
Clienti abbonati a www.ilpersonale.it | € 150,00 |
Clienti abbonati a Rivista “RU- Risorse umane” | € 150,00 |
Altri Clienti | € 190,00 |
LA QUOTA COMPRENDE:
La quota include: accesso alla diretta del corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
NOTE
I corsi / seminari / convegni a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi. Pertanto per il loro acquisto non è necessario richiedere il CIG. Si veda paragrafo 3.9 della Determinazione dell’AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.
MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490