Modulo Iscrizione editabile - Quota 100 e le principali novità in materia pensionistica
Simulazioni in PassWeb 2 per pratiche di pensionamento, applicazione dei miglioramenti contrattuali e TFS
Corso on-line a cura di Emilio Giuggioli
Registrato ottobre 2020
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata n. 3 ore
Il corso illustra le principali novità introdotte dalla normativa sull’applicazione – per il triennio 2019-2021 – della pensione con “quota 100”.
Inoltre saranno affrontate le ulteriori novità in materia di:
– requisiti richiesti e decorrenza;
– proroga dell’“opzione donna”, lavoratori precoci e APE social.
Un apposito focus verrà dedicato al cumulo dei periodi assicurativi, al divieto di cumulo della pensione con quota 100 ed altri redditi, nonché alle eventuali modalità di erogazione del TFS/TFR.
La parte finale del corso sarà riservata allo svolgimento di simulazioni operative mediante l’utilizzo della procedura informatica PassWeb 2, per illustrare la lavorazione in diretta di una pratica pensionistica con inserimento ultimo miglio, anticipo DMA, calcolo dell’importo della pensione e successiva certificazione e validazione.
Il materiale didattico, in formato digitale, sarà completato dall’invio di una copia omaggio del volume “Manuale operativo sull’utilizzo della nuova Passweb” di Emilio Giuggioli (Maggioli Editore, giugno 2019, pagine 298, € 60,00).
Inoltre, ai partecipanti sarà messa a disposizione la registrazione del corso, accessibile per 365 giorni.
DESTINATARI
• Responsabili, e loro collaboratori, degli Uffici personale/stipendi di Amministrazioni e Società Pubbliche.
• Liberi professionisti interessati alla materia.
PROGRAMMA
• I destinatari della Quota 100: requisiti e decorrenze.
• La pensione in cumulo con Quota 100: decorrenze.
• Quota 100: incumulabilità con altri redditi da lavoro.
• Le modifiche alla Legge cd. Fornero: requisiti e decorrenze.
• L’opzione donna.
• I lavoratori precoci.
• La proroga APE social.
• I termini di pagamento TFS e TFR con Quota 100 e l’eventuale anticipo.
• Simulazioni operative mediante l’utilizzo della procedura informatica PassWeb 2 per le seguenti casistiche:
– pensionamento;
– miglioramenti contrattuali;
– compilazione della pratica di TFS online con inserimento ultimo miglio ai fini TFS e comunicazione cessazione ai fini TFS.
DOCENTE
- Emilio Giuggioli
- Responsabile U.O. gestione associata pratiche previdenziali di Amministrazione comunale. Autore di pubblicazioni in materia.
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Quota | |
---|---|
Piccoli Comuni (fino a 8.000 abitanti) | € 99,00 |
Clienti abbonati a www.ilpersonale.it | € 130,00 |
Clienti abbonati a Rivista “RU- Risorse umane” | € 130,00 |
Altri Clienti | € 160,00 |
LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso al corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
Modulo Iscrizione editabile – Quota 100 e le principali novità in materia pensionistica
NOTE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490