Modulo Iscrizione editabile - Super Sismabonus e Super Ecobonus aspetti fiscali e tecnici
Gli aspetti fiscali della detrazione Superbonus 110% per l’efficienza energetica e per l’antisismica. Gli aspetti tecnici: interventi ammissibili, provvedimenti tecnici, asseverazioni e responsabilità alla luce dei decreti 6 agosto 2020 del MISE c.d. Decreto Asseverazioni e Decreto Requisiti
Corso on-line a cura di Matilde Fiammelli, Andrea Barocci e Sergio Pesaresi
Registrato ottobre 2020
- On-line
- valido per 365 giorni dall’invio delle credenziali
- Durata n. 2 ore e 30 minuti
Il corso offre un articolato percorso di approfondimento dal punto di vista fiscale e tecnico sugli interventi c.d. “Trainanti” che danno diritto ad accedere al Superbonus 110%, introdotto con il decreto Rilancio (convertito in legge n. 77/2020): il super Sismabonus per il miglioramento strutturale e sismico degli edifici e il super Ecobonus per i lavori di risparmio energetico. I docenti, un commercialista e due ingegneri tratteranno le due tipologie di interventi sia dal punto di vista strettamente fiscale che da quello tecnico.
A tutti i partecipanti, oltre al materiale didattico, sarà consegnata copia digitale del Prontuario tecnico per il Sismabonus e il Super Sismabonus di Andrea Barocci e il Prontuario tecnico per l’Ecobonus e il Super Ecobonus di Sergio Pesaresi, entrambi pubblicati da Maggioli Editore.
DESTINATARI
– Professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti)
– Commercialisti e consulenti fiscali
– Dirigenti e tecnici degli Uffici Tecnici degli enti locali
– Aziende del settore edilizio e dell’efficienza energetica
– Privati cittadini interessati al superbonus 110%
PROGRAMMA
Super Sismabonus e Super Ecobonus: aspetti fiscali (a cura di Matilde Fiammelli
- Il quadro legislativo e lo stato dell’arte
- Il Superbonus per interventi di efficienza energetica e di miglioramento sismico, le l. 77/2020 e le circolari dell’Agenzia delle Entrate
Super Sismabonus: aspetti tecnici (a cura di Andrea Barocci)
- Le detrazioni possibili
- I provvedimenti tecnici
- Le asseverazioni e le responsabilità
Super Ecobonus: aspetti tecnici (a cura di Sergio Pesaresi)
- Obiettivo: l’efficientamento energetico per una società NZEB
- I decreti Asseverazioni e Requisiti per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici (decreti MISE 6 agosto 2020)
- Gli strumenti messi a disposizione: gli interventi Trainanti e i Trainati
- I due step fondamentali della progettazione: lo Studio di Fattibilità e il Progetto Preliminare
- Gli errori da evitare
A tutti gli iscritti sarà omaggiata una copia digitale del Prontuario per il Sismabonus e il Supersismabonus (a cura di Andrea Barocci) e del Prontuario per l’Ecobonus e il Superecobonus (a cura di Sergio Pesaresi)
DOCENTI
- Andrea Barocci
- Ingegnere, fondatore di IDS-Ingegneria Delle Strutture, si occupa di strutture e rischio sismico sia in ambito professionale che come componente di Organi Tecnici, Comitati, Associazioni. Autore di pubblicazioni in materia e docente in numerosi corsi e seminari.
- Matilde Fiammelli
- Dottore commercialista e revisore dei conti. Oltre alla propria attività professionale è relatore ed autore di testi dal taglio fiscale. Attualmente responsabile fiscale e contabile di un’associazione di categoria, svolge assidue e frequenti consulenze nel campo della distribuzione di carburanti e delle detrazioni sugli immobili.
- Sergio Pesaresi
- Ingegnere civile, progettista specializzato in costruzioni ecosostenibili e di bio-architettura. È consulente e docente dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Progettista di case passive certificato dal Passvhaus Institut di Darmstadt (D) e accreditato presso il PHI-Ita di Bolzano. Supervisor della Fondazione ClimAbita e SouthZeb designer. Tecnico base di ARCA e Tecnico ufficiale Biosafe. Studioso delle tematiche del Paesaggio e della Mobilità Sostenibile. È docente in corsi di aggiornamento professionale e consulente di Fisica Edile.
QUOTA ISCRIZIONE PRO CAPITE + SCONTI
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
LA QUOTA COMPRENDE:
Accesso al corso, materiale didattico, una copia digitale del Prontuario per il Sismabonus e il Supersismabonus (a cura di Andrea Barocci) e del Prontuario per l’Ecobonus e il Superecobonus (a cura di Sergio Pesaresi) e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono
Per iscriversi, utilizzare esclusivamente il modulo sottostante ed inviare a: alessandro.carella@maggioli.it
Modulo Iscrizione editabile – Super Sismabonus e Super Ecobonus aspetti fiscali e tecnici
NOTE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superioriSERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30