Loading...
Programmazione e sviluppo web

Programmazione e sviluppo web

L'innovazione nelle imprese nella fase post-covid si è concentrata maggiormente verso la transizione in servizi sempre più legati al digitale, sia in ambito di interfaccia con i clienti, sia nella gestione giorno per giorno delle pratiche interne aziendali.

Risulta pertanto fondamentale individuare e formare figure professionali in grado di progettare, mettere in atto e gestire l'infrastruttura digitale dell'impresa.

Il master vuole offrire queste capacità partendo prima con un comparto teorico finalizzato alla strutturazione organizzativa, fornendo le basi dei sistemi e della sicurezza informatica.

Passa poi a un comparto più applicativo fornendo le necessarie conoscenze di programmazione e di gestione dei big data in modo da poter gestire in-house i processi più delicati e avere sempre a disposizione personale pronto a intervenire in ogni situazione con rapidità e efficienza.

A completamento del percorso di studio sarà messo a disposizione di ogni studente uno stage presso aziende del settore che permetteranno di mettere immediatamente in atto le competenze acquisite e apprendere a gestire on-site le molteplici situazioni che si possono verificare giorno per giorno all'interno dell'attività aziendale.

FINALITÀ

Il Master si pone l'obiettivo di offire agli studenti partecipanti le competenze informatiche necessarie finalizzate alla gestione dei processi e pianificare le strategie necessarie a promuovere l'innovazione e la trasfirmazione all'interno delle aziende.

Questo nel solco del rinnovamento del tessuto produttivo verso comportamenti e pratiche organizzative maggiormente sostenibili in ambito ambientale e di ottimizzazione dei processi in ottica economica. 

RICONOSCIMENTI

Il corso prevede il riconoscimento di CFU nel corso di Laurea LM-31 Ingegneria Gestionale nel curriculum Trasformazione Digitale di Universitas Mercatorum. Una volta concluso il corso, i riconoscimenti potranno essere richiesti in due modalità: in itinere, se l'iscrizione al corso di laurea avviene nello stesso anno accademico del presente corso; in fase di immatricolazione, a partire dall'anno accademico successivo a quello del conseguimento del titolo.

TITOLI DI AMMISSIONE

E' richiesto il seguente titolo di ammissione:

  • Diploma di Laurea Triennale

Prezzo
7.500,00 € 4.990,00 €
Allegato
Argomenti di studio (PDF)
Anno di edizione
2023
Area di interesse
Università - UNIMERCATORUM Master I livello
ISBN
MA264
Contattaci

Richiedi informazioni su Programmazione e sviluppo web

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.


Vedi anche...

Sempre in Università

450,00 €

L'uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA)
2023MA1450Università - UNIPEGASO Master I livello

0,00 €

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ONLINE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE
2023Università - ECAMPUS Laurea Magistrale

1.700,00 € 1.000,00 €

La Nutrizione
2023MA1487Università - UNIPEGASO Master I livello

1.500,00 € 1.000,00 €

CLINICAL GOVERNANCE, PIANIFICAZIONE STRATEGICA E SISTEMI DI GESTIONI DELLA QUALITA' IN SANITA'
2023MA1050Università - UNIPEGASO Master I livello

2.200,00 €

Comunicazione d'impresa
2023MHBR24Università - UNIPEGASO Master I livello

1.500,00 € 1.300,00 €

Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi
2023MA1535Università - UNIPEGASO Master I livello