Descrizione
Guida al patrocinio a spese dello stato
Santi Bologna, Abilitato all’esercizio della professione fo- rense dal 2014, Magistrato ordinario dal 2016, dal novem- bre 2017 in servizio con funzioni di giudice presso la prima sezione penale del Tribunale distrettuale di Caltanissetta.Con formulario e giurisprudenza, aggiornata al decreto 16 gennaio 2018 (G.U. 28 febbraio 2018, n. 49), di adeguamento dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, l’opera è una guida di sicura utilità per Avvocati e Magistrati.
Per i primi, soprattutto per i giovani, i compensi del patrocinio a spese dello Stato costituiscono parte importante dei guadagni e la principale preoccupazione è quella di intendere gli indirizzi seguiti dal singolo ufficio giudiziario. Per i secondi il patrocinio è un complesso intricato di norme il cui esito interpretativo coincide spesso con la liquidazione di parcelle anche importanti.
Il testo consente l’immediata individuazione dell’informazione desiderata, anche grazie alla formulazione di quesiti cui si garantisce una soluzione operativa. I tanti riferimenti giurisprudenziali e le rassegne di massime che completano i singoli capitoli evidenziano le “best practices” da seguire, sia in sede di presentazione dell’istanza di ammissione sia in sede di decisione sulla stessa, nonché in materia di liquidazione dei compensi.
Il formulario presente a fine testo propone modelli di istanze e provvedimenti giudiziali. Le formule sono disponibili anche in formato editabile e scaricabile alla pagina www.approfondimenti.maggioli.it grazie al codice riportato in coda.
Docente, ad incarico, nella materia del diritto penale pres- so la Scuola di specializzazione per le professioni legali co- stituita dall’Università degli studi di Enna “Kore” nell’anno accademico 2017-2018.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.